Fondazione Cenci Gallingani ha iniziato nel 2017 una collaborazione con NNA (Network Non Autosufficienza) intesa a promuoverne l’attività scientifica in quanto strumento di conoscenza e pubblicizzazione del campo operativo dei servizi e dei suoi modelli di eccellenza.
NNA ideato e coordinato da Cristiano Gori è nato nel 2009 per promuovere riflessioni scientifiche sull’assistenza agli anziani non autosufficienti che siano utili all’operatività. Al NNA collaborano anche Anna Banchero, Enrico Brizioli, Antonio Guaita, Franco Pesaresi e Marco Trabucchi.
I rapporti del Network Non Autosufficienza (6° rapporto 2017/2018) costituiscono oggi il più utilizzato strumento di analisi e comprensione dell’evoluzione dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Esaminano la situazione del settore concentrandosi sulla discussione critica delle sue possibili prospettive future.
I cannot thank you enough for the post. Really looking forward to read more. Cool. Tera Dickie Mansur